Sono capitato casualmente su Optimal Use of Fonts on Linux, una guida molto, molto utile su come ottenere il meglio dalla gestione dei font (caratteri) su Linux. Riassumo e traduco qui i tre consigli più importanti.
- Se avete una delle distribuzioni che hanno la libreria FreeType compilata senza il supporto BCI, come le Fedora e RedHat, aggiornate i package di FreeType installando le versioni ricompilate con tale sopporto. Sono disponibili per: Fedora 5; CentoOS o Red Hat Enterprise Linux 3 e 4, Fedora 3 and 4. Dovete fare un restart di X dopo l’installazione di questi package.
- Installate i Webcore Fonts, che sono in pratica i font Microsoft.
- In gnome o KDE abilitate l’antialiasing dei font, facendo attenzione alle differenze tra monitor LCD e CRT, e l’hinting.
Questi accorgimenti, da soli, migliorano di molto la qualità dei font mostrati da Linux. Consiglio comunque la lettura di quel documento, in particolare per la gestione dei font negli applicativi.