Dopo il piccolo upgrade hardware dell’anno scorso, questa volta ho fatto un grande upgrade al mio più-che-vetusto pc di casa. Ho tenuto solo il case, il disco, il masterizzatore e il lettore dvd. Ecco i nuovi componenti.
- Processore AMD Athlon 64 3000+.
- Scheda madre ASUS A8N5X.
- Ram DDR 400, 1 GB.
- Scheda video NVidia GForce Sparkle 6600 GT 128 MB DDR3.
- Un nuovo alimentatore.
- Un pannello frontale per leggere le flash card.
Invece di andare al negozio di fiducia, ho provato ad acquistare i pezzi più importanti su ebay, alcuni nuovi altri usati. Devo dire che il risultato è stato soddifacente, ho speso circa il 30% in meno del previsto e tutto è andato liscio e senza intoppi. Inoltre ora mi avanzano dei pezzi che proverò a rivendere su ebay.
Rispetto a prima, ora il pc è veramente una bomba, ma mia figlia ha osato dire che il pc era meglio prima. 😦
Un piccolo aspetto negativo è un certo aumento del rumore, passando da 2 a 6 ventole non poteva essere altrimenti. Forse adotterò qualche accorgimento per diminuirlo.
Siamo di fronte al solito dilemma: aggiornare o acquistare nuovo?
Se il pc è vecchio probabilmente ram e alimentatore non saranno compatibili o all’altezza del nuovo hardware, l’hard disk se era gia stato sotituito è recuperabile ma oggi un HD sata da 160 Gb costa circa 60 euro mentre recuperando il vecchio avrei dovuto accontentarmi di un ide da 80 Gb; altri 40 euro costa un masterizzatore dvd.
A conti fatti ho preferito mantenere integro il vecchio pc, pronto eventualmente per essere venduto su eBay come integro e funzionante e acquistarne uno completamente nuovo e testato, la spesa su eBay per un Athlon 64 3000+ con 512 di ram, hd da 160 e masterizzatore dvd è stata di 275 euro inclusa la spedizione, sono riuscito ad ottenere questo prezzo seguendo senza fretta le aste promozionali di pc nuovi assemblati, risparmiando circa 80 euro rispetto al ‘compralo subito’.
Non so quanto potrò realizzare con il vecchio Pentium da 1,5 Ghz ma credo piu di quanto avrei risparmiato cannibalizzandolo e rivendendo i pezzi avanzati, visto che ce ne sono tanti venduti a cifre irrisorie.
Ho letto l’articolo sul media center e stavo pensando se potere riciclare il vecchio pc in questo senso, posso rinunciare al miniaturizzazione ma quanto detto sul rumore e sui consumi mi lascia perplesso 😕
Massimiliano,
hai speso solo 275 € inclusa la spedizione per un pc nuovo di stecca? Che scheda madre? Che scheda video? Per il mio upgrade ho speso 331€, senza hd e senza masterizzatore, ma con 1 GB di ram e lettore schede flash frontale.
Ciao Malex,
si, la scheda video comunque è quella integrata, il floppy l’ho aggiunto io e anche la tastiera.
Questo è il link:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=016&item=260030683102
Poi ho speso altri 139 euro per XP Professional… 🙂
Massimiliano,
la differenza di prezzo è giustificata anche dalla differenza dei componenti. La tua scheda madre è leggermente più economica, mentre la tua scheda video incorportata con memoria condivisa non è confrontabile con la mia geforce 6600 gt, che da sola vale oltre 100€… e si vede. 😉
Quei 139€ potevi risparmiarli mettendoci Linux. 🙂
Malex,
ovvio che la differenza di prezzo ha un motivo, quello che volevo fare notare è che non sempre aggiornare conviene rispetto ad acquistare da nuovo.
Purtroppo non ho potuto rinunciare ad XP Pro, il pc mi serve per l’ufficio e se non lo includevo nell’acquisto rischiavo di dovere spendere dopo piu di quanto costasse il pc; il vecchio Bill ci ha intortati proprio bene 😦
Purtroppo Linux rimane un sistema operativo di elite per tecnici e appassionati a causa della sua struttura, è questo il vero problema, la mancanza di software per ogni esigenza è solo una conseguenza; a questo si aggiunge il fatto che ogni legge e leggina su privacy e trattamento dei dati è fatta su misura per Windows.
Massimiliano,
mi asterrei dal commentare il tuo giudizio su Linux, ma non capisco questa cosa della privacy e trattamento dati personali. Cos’é?
massimiliano,
ha ragione malex ma secondo me le ATI Radeon sono migliori e i processori
AMD non mi convincono e poi i comprare componenti integrati è sconsigliato
Nando,
storicamente Nvidia ha maggior attenzione al supporto di Linux rispetto ad ATI, per cui io preferisco andare sul sicuro con Nvidia. Tra AMD e Intel non mi pare ci siano grosse differenze di prestazioni a parità di prezzo.