Da Evolution a Thunderbird

Dopo anni di Evolution sono passato a Thunderbird. E’ stato il cambio del mail server aziendale e, soprattutto, l’insistenza dei colleghi a convincermi a provare il passaggio.

Mi piace di Thunderbird

  • La velocità. T è decisamente più snello di E, in particolare il filtro anti spam è enormemente più rapido di quello di Evolution.
  • La gestione della Junk Mail è veramente efficace e molto veloce.
  • L’interfaccia utente è più comoda, le stesse operazioni sono più immediate con T. Con E alcune operazioni, come “Show Images”, sono inutilmente complesse.
  • Le estensioni.
  • L’estensione enigmail per la posta crittografata è migliore della gestione integrata presente in E. In particolare incorpora un’interfaccia per la gestione delle chiavi comprensivo di ricerca e import id chiavi dai key server.

Non mi piace di Thunderbird

  • Il calendario di E è migliore e, soprattutto, integrato. L’estensione Calendar di T è ancora in via di sviluppo.
  • Quanto spedisco un messaggio devo aspettare che l’smtp server l’abbia ricevuto. In E questo è affidato ad un processo un background, più usabile. In compenso con T il feedback in caso di problemi è immediato.

Shell tips: tenere gli ultimi n file

Come rimuovere dalla directory corrente tutti i vecchi file tranne i 7 file più recenti:

rm -vf `ls -t | awk 'NR > 7'`

Note:

  • La directory non deve contenere altre directory.
  • Sostituire il 7 con il numero di file che si vuole mantenere.