Google Earth per Linux

Google EarthOggi è proprio una bella giornata, temperatura estiva, un ottimo caffé, L’Italia ha vinto la sua prima partita ai mondiali, è disponibile la prima beta di Google Earth 4 per Linux!

Scaricato ed installato come da istruzioni. Prime impressioni, a caldo:

  • Veloce, fluido, anche a pieno schermo, massimo dettaglio… almeno sul mio Athlon 3500 con scheda video GeForce 6600 e driver NVidia proprietari.
  • Installazione con semplice script alla windows, niente rpm.
  • Sembra utilizzare le librerie Qt.
  • Usa ovviamente OpenGL.
  • Il menu di navigazione in altro a destra è bello e pratico.

Ora posso finalmente cancellare quella partizione di windows xp che tenevo in vita solo per Google Earth. 😉

VMware su Fedora con kernel 2.6.16

L’aggiornamento alla versione 2.6.16 del kernel di Linux della Fedora Core ha rotto il mio VMware 5.5.1. Per fortuna, sui forum di vmware.com ho trovato la soluzione. In sostanza vanno eseguite le seguenti istruzioni, rispondendo yes a tutte le domande dello script runme.pl. Rispondendo yes anche all’ultima domanda, si esegue anche lo script standard di configurazione di vmware.

cd mytmp
curl -O http://ftp.cvut.cz/vmware/vmware-any-any-update101.tar.gz
tar -zxvf vmware-any-any-update101.tar.gz
cd vmware-any-any-update101
su -c ./runme.pl root