Firefox: tabs vs windows

Un paio di suggerimenti per usare al meglio le tab.

Se volete che Firefox apra una nuova tab invece di una nuova finestra quando viene invocato da un link esterno, settate l’opzione Advanced -> Tabbed Browsing -> Open links from other applications in -> a new tab in the most recent window.

Se invece volete che Firefox apra una nuova tab quando cliccate su un link che apre una nuova finestra, dovete abilitare un’opzione nascosta. In pratica dovete cercare l’opzione browser.tabs.showSingleWindowModePrefs tramite l’url about:config e attivarla (tasto destro -> Toggle).
Ora, tra le opzioni Advanced -> Tabbed Browsing troverete anche la voce Force links that open a new windows to open in, sotto la quale selezionate a new tab.

Disco remoto di Tin/Virgilio via Nautilus

I clienti di Tin/Virgilio che hanno un abbonamento ADSL possono usufruire di un disco remoto di 50 MB. Per accedere a questo disco remoto è necessario usare un client che supporti il protocollo WebDAV. Su Linux il modo più semplice è usare Nautilus, file file manager di Gnome. Ecco come fare.

  • Aprire la cartella Computer sul desktop, quindi selezionare la voce di menu File -> Connect to Server.
  • Scegliere un Link Name (es. “Disco remoto”) e nella Location scrivere http://pcdisk.umail.it.
  • A questo punto una nuova finestra vi chiederà username e password. Indicherete quello del vostro account Tin/Virgilio.

Ora il disco remoto è visibile e usabile come una cartella locale.

mini guida ssh

Una sola volta, generare la coppia di chiavi, pubblica e privata, con il comando:

ssh-keygen -t rsa

Selezionare la voce di menu Preferences -> Sessions, quindi la pagina Startup programs. Premere il pulsante Add e aggiungere il comando ssh-add (non cambiare la priorità proposta). Uscire da gnome e rientrare. Verrà chiesta la passphrase per ssh, quella scelta durante la generazione delle chiavi.

A questo punto, per poter fare login su un’altra macchina, dovete aggiungere la vostra chiave pubblica alla lista delle chiavi autorizzate. In pratica:

ssh utente@remote "mkdir -m 755 .ssh"
cat ~/.ssh/id_rsa.pub | ssh utente@remote "cat - >> .ssh/authorized_keys"

Finito. Ora potete fare ssh sulla macchina remota senza richiesta di password.

Ulteriori Info: http://www.brandonhutchinson.com/Passwordless_ssh_logins.html

Grafica vettoriale su Linux: inkscape

Se cercate un programma di grafica vettoriale per Linux consiglio di dare un’occhiata a Inkscape. Pur essendo ancora in sviluppo l’ho trovato abbastanza utilizzabile, ad eccezione della stampa, molto primitiva. Rispetto al predecessore Sodipodi, è decisamente più veloce ed ha la GUI tradizionale forma MDI, che preferisco rispetto a quella a finestre multiple di Sodipodi (e di GIMP).

Pro:

  • Import/Export in formato SVG
  • Velocità
  • Interfaccia MDI

Contro:

  • Funzioni di stampa ancora primitive
  • Non completo