IE7 deludente

IE7 beta 1 è stato appena rilasciato ed ecco le prime recensioni. Alcune chicche:

  • Sembra IE6 a cui sono state aggiunte alcune funzioni di Firefox: le tab, la search bar e poco altro.
  • I pulsanti di Stop e Reload sono ora un pulsante solo, che vale come Stop durante il caricamento della pagina, Reload a pagina caricata. Immaginate cosa succede se mentre state per premere lo Stop il pulsante diventa Reload.
  • Le toolbar sono organizzate in modo non usuale: il menu è sotto le tab. Mah.
  • L’installer di IE7 consiglia fare il backup di tutto il sistema.
  • Dopo l’installazione si deve fare il reboot del PC.

IE7 è eludente, Firefox non ha nulla da temere.

Aggiornato WordPress

Ho finalmente aggiornato WordPress installando la versione 1.5.1.3, con testi in italiano. Per ora uso il tema default con qualche lieve aggiustamento.

L’azoto questo sconosciuto

Secondo una notizia pubblicata ieri da Repubblica, alcuni ricercatori inglesi hanno scoperto che in Gran Bretagna il numero delle specie di farfalle è in declino, circa un terzo di esse è scomparso negli ultimi 20-40 anni. Qual è la causa? Il ricercatore:

ha individuato nell’inquinamento da azoto la causa della riduzione delle numerose specie di insetti che vivono nei prati britannici ed europei. L’eccesso di azoto che si deposita dall’atmosfera in conseguenza dell’uso di fertilizzanti e di combustibili fossili impedisce a molte specie di aumentare il numero dei propri individui.

Un profano potrebbe essere portato a pensare che l’azoto sia un pericoloso veleno, che vada bandito. Ora uscirà mais prodotto senza azoto oppure compreremo mele azoto-free. Ma da che mondo è modo l’azoto è il componente principale della nostra atmosfera. Ciò che noi chiamiamo aria è principalmente azoto. Mah.