Dopo aver aggiunto una scheda USB 2.0 al PC di casa, ecco il nuovo acquisto, un hard disk esterno con interfaccia USB 2.0. Ho scelto un LaCie Mobile Hard Drive da 40 GB, perché:
- è molto piccolo e leggero, sta in tasca;
- non ha bisogno di alimentatore esterno;
- con l’interfaccia USB 2.0 è relativamente veloce;
- funziona con Linux (Fedora Core 2 e 3 aggiornati al kernel 2.6.10);
- è abbastanza economico (poco più di 100 €).
Il disco arriva preformattato con un file system FAT32, così è utilizzabile sia da Windows che da Linux. Appena collegato al PC con Fedora Core 3, il disco viene subito riconosciuto e montato sotto /media/LACIE
.
Il file system FAT32 ha alcuni limiti (nessuna differenza maiuscole/minuscole, alcuni nomi di file sono proibiti, non porta informazioni su protezioni e proprietà, ecc.) per cui fare una copia di una directory Linux può causare degli inconvenienti. L’alternativa è fare un file tar compresso, purchè questo non sia più grande di 4 GB.