Google Earth per Linux

Google EarthOggi è proprio una bella giornata, temperatura estiva, un ottimo caffé, L’Italia ha vinto la sua prima partita ai mondiali, è disponibile la prima beta di Google Earth 4 per Linux!

Scaricato ed installato come da istruzioni. Prime impressioni, a caldo:

  • Veloce, fluido, anche a pieno schermo, massimo dettaglio… almeno sul mio Athlon 3500 con scheda video GeForce 6600 e driver NVidia proprietari.
  • Installazione con semplice script alla windows, niente rpm.
  • Sembra utilizzare le librerie Qt.
  • Usa ovviamente OpenGL.
  • Il menu di navigazione in altro a destra è bello e pratico.

Ora posso finalmente cancellare quella partizione di windows xp che tenevo in vita solo per Google Earth. 😉

3 pensieri su “Google Earth per Linux

  1. Be tenere una partizione solo per google earth mi sembra un po’ esagerato! LoL

    Io fino a poco tempo fa ne tenevo una per pro evolution, poi mi serviva spazio e l’ho “assimilata”, spero che anche la konami segua le orme della google e mi faccia Pes 6 per Linux.

    Ciao e complimenti per la trasmissione LoL

  2. Sì, è esagerato, ma effettivamente facevo il boot di xp ogni tanto solo per google earth. Ora non ho più scuse. 🙂

  3. mmm,
    avresti dovuto fare boot almento una volta a settimana per scaricare gli aggiornamnti 🙂

I commenti sono chiusi.