Anche la rivista Altroconsumo, mensile dell’omonima associazione consumatori, conferma il mio sospetto. Quei bellissimi schermi lcd brillanti dei portatili che si vedono nei centri commerciali sono degli schermi specchi per le allodole. Quegli schermi sono lucidi perché non hanno subito il trattamento antiriflesso, per cui oltre ad essere riflettenti sono anche più economici.
Paradossalmente, quello che è un difetto diventa un pregio agli occhi degli acquirenti sprovveduti, che magari si fanno abbagliare dal solito salvaschermo con l’acquario, particolarmente efficace con questi schermi lucidi. Poi nell’uso quotidiano lo schermo lucido diventa una tortura, un fastidio continuo.
Quindi, se state per comprare un portatile o un monitor lcd, attenti agli schermi per le allodole.
Cacchio, un altro che la pensa come me.
Idem, non mi convincevano per niente
(e sono quasi tutti così ora!)
Evvivaaaaa… non sono l’unico che inorridisce di fronte a questi schermi… pensare che addirittura con quelli antiriflesso a volte mi da fastidio il riflesso che c’è!
Io volevo comprare un portatile nuovo, ma non ne ho trovato nessuno che non riflettesse… quindi dovrò aspettare 😦
Daniel,
in effetti non si trovano più portatili con schermo antiriflesso, è una cosa incredibile. Eppure i monitor LCD da tavolo sono quasi tutti antiriflesso. Boh.