Ubuntu spaventa Microsoft

Microsoft sta cercando un nuovo direttore per la strategia open source. L’offerta pubblicata su LinkedIn, recita:

The Windows Competitive Strategy team is looking for a strong team member to lead Microsoft’s global desktop competitive strategy as it relates to open source competitors

Il concorrente open source sui desktop non può che essere Ubuntu. Non lo sono RedHat, che del desktop è poco interessata, ne Novell.

Anche se, apparentemente, Apple continua a rosicchiare quote di mercato a Microsoft, come mai questa è preoccupata di Ubuntu?

Tutto l’oro del mondo

Cubo d'oroIn un articolo di Repubblica di oggi si afferma che fino ad oggi sono state estratte 161.000 tonnellate d’oro. Considerato il peso specifico dell’oro, risulta che tutto l’oro del mondo occuperebbe lo spazio di un cubo di circa 20 m di lato, quanto un piccolo condominio.

L’hardware usato per Fedora

" "Alcuni volenterosi hanno deciso di raccogliere delle statistiche sull’hardware utilizzato nelle installazioni di Fedora. Chi vuole contribuire alla raccolta non deve far altro che installare il pacchetto smolt, in questo modo:

[root@malex ~]# yum install smolt

Una volta installato, è sufficiente eseguire il comando smoltSendProfile, che invierà i dati sulla vostra configurazione hardware e la versione di Linux usata:

[malex@malex ~]$ smoltSendProfile

Alcune curiosità dai primi dati raccolti:

  • L’80% dei sistemi gira a run level 5, cioé con interfaccia grafica, il restante a run level 3, tipicamente nei server.
  • La marca più usata è Dell.
  • AMD e Intel sono quasi alla pari come marca di cpu.
  • Il 30% dei sistemi ha meno di 512MB di memoria ram.