Microsoft sta cercando un nuovo direttore per la strategia open source. L’offerta pubblicata su LinkedIn, recita:
The Windows Competitive Strategy team is looking for a strong team member to lead Microsoft’s global desktop competitive strategy as it relates to open source competitors
Il concorrente open source sui desktop non può che essere Ubuntu. Non lo sono RedHat, che del desktop è poco interessata, ne Novell.
Anche se, apparentemente, Apple continua a rosicchiare quote di mercato a Microsoft, come mai questa è preoccupata di Ubuntu?
IMHO..
perchè la moda dell’avere un iQualcosa della Apple, come tutte le mode, è destinata a svanire nel tempo
Pingback: malex dot org » Ubuntu spaventa Microsoft
è vero che in linea generale Red Hat non è interessata al mercato desktop, perlomeno dal punto di vista commerciale; però non bisogna dimenticare che sponsorizza lo sviluppo di Fedora, che spesso presenta soluzioni software più avanzate di Ubuntu (e che funzionano! – lo dico per esperienza diretta, dato che ormai utilizzo con regolarità Fedora da un paio d’anni e con piena soddisfazione). Insomma, è una competizione indiretta (ammesso che si possa dire così), quindi l’impressione è che M$ cominci a sentire il fiato sul collo ma non da un solo antagonista, bensì come una situazione sempre + diffusa e ormai seriamente in grado di compromettere il suo (di Redmond) business model.
Peraltro la dirigenza (cresciuta nei due decenni precedenti) non riesce a immaginarne un altro, proprio perché le soluzioni Open Source ecc. SPOSTANO tutto il discorso su un altro piano, non sono cioè immediatamente confrontabili dato che NON generano profitti quantificabili con i soliti metodi.
CIAO
eh, pochi minuti dopo averti mandato il post ho visto quest’altro:
http://pollycoke.net/2009/02/17/red-hat-e-microsoft-prendono-accordi/
un altro tassello x capire di più (forse…) quello che sta bollendo in pentola, ma non è ancora definito del tutto (per fortuna!)
ariCIAO