10 ragioni per scegliere Linux

Tux mascotteLe mie 10 ragioni per scegliere Linux.

1. Linux è free software

Linux è software libero, liberamente scaricabile, installabile e utilizzabile da tutti. Molte distribuzioni sono scaricabili da Internet o sono allegate a riviste che trovate in edicola. Potete installarlo su quante macchine volete, farne delle copie per i vostri amici, potete venderlo. Disponete dei codici sorgenti, che potete modificare a vostro piacere. Dovete solamente rispettare le licenze con cui viene fornito, che sono principalmente: GPL, LGPL, BSD.
Continua a leggere

Evince vince

Logo PDFCon Fedora Core 6 ho riscoperto Evince. Evince è un visualizzatore di documenti PDF, l’equivalente Open Source di Adobe Reader. Perché usare Evince quando c’è Adobe Reader?

Evince visualizza correttamente i PDF allo stesso modo di Adobe Reader, in più è molto più veloce, è ben integrato in Gnome e, infine, è Open Source.

Petizione per il supporto a GNU/Linux

Petizione supporto LinuxIl progetto f2s2 (free software free society) ha organizzato una petizione con la quale chiedere ai produttori di hardware un maggior impegno al supporto di GNU/Linux. Per aderire alla petizione dovete accedere all’apposita pagina del sito, dove vi verrà chiesto il vostro nome, cognome e indirizzo e-mail.

Oltre che con questa petizione, possiamo cercare di influenzare il mercato scegliendo di acquistare prodotti che supportano Linux, meglio se con software Open Source. Anche su questo blog potete trovare alcuni di questi prodotti.

Linux fa ginnastica

Domenica scorsa, nella mia cittadina, Spilimbergo, si sono svolte delle gare regionali di ginnastica generale, il trofeo Gymteam. Gli organizzatori hanno affidato a me il compito di stilare e stampare le classifiche. Nulla di complicato, dei semplici fogli elettronici da compilare e stampare. Ovviamente mi sono affidato a Linux. Ecco com’è andata.

Mi sono presentato con il mio portatile Asus e relativa Fedora Core 5, una modesta stampante Epson Stylus C64 e tutti i cavi necessari. Collegato e accesso il tutto, ero pronto ad inserire i dati. Il fido OpenOffice ha fatto il suo dovere, ma non tutto è filato liscio come speravo. Al momento di stampare la seconda delle quattro classifiche, la stampante si è apparentemente bloccata. Dopo frenetici ed inutili tentativi, ho dovuto trascrivere la classifica a penna. Per fortuna dopo circa 20 minuti di indagine ho scoperto che il problema era OpenOffice ed era indirettamente causato da mie precedenti prove di stampa in PDF. Aggirato questo problema tutto ha funzionato a dovere.

Ecco un breve resoconto fotografico:

La postazione LinuxIn attesa della garaDurante la gara