Ho appena terminato di aggiornare malex.org a WordPress 2.3.2 e questa volta ho usato l’utile plugin Maintenance Mode. E’ un plugin che permette di mostrare una semplice pagina di sito in manutenzione al posto del contenuto del sito ed è molto utile durante gli aggiornamenti di WordPress. Ovviamente se, come consigliato, disabilitate tutti i plugin prima dell’aggiornamento, ricordate di non disabilitare il Maintenance Mode. 🙂
Archivi tag: Wordpress
lftp e subversion per gestire il blog
Promemoria su come uso lftp e subversion per gestire il mio blog. Del blog mantengo una copia locale, identica a quella ufficiale. Inoltre, con subversion memorizzo su un repository tutte le modifiche al blog.
Aggiornamento da remoto a locale:
[malex@laptop ~]$ cd copialocale [malex@laptop ~]$ lftp mioutente@ftp.malex.org Password: ************* lftp mioutente@ftp.malex.org:~> set ftp:list-options "-a" lftp mioutente@ftp.malex.org:~> mirror --delete -X .svn/* -X flickr-cache/* lftp mioutente@ftp.malex.org:~> exit [malex@laptop ~]$ svn add lista_file_aggiunti [malex@laptop ~]$ svn commit -m 'sincronizzato'
Aggiornamento da locale a remoto:
[malex@laptop ~]$ cd copialocale [malex@laptop ~]$ lftp mioutente@ftp.malex.org Password: ************* lftp mioutente@ftp.malex.org:~> set ftp:list-options "-a" lftp mioutente@ftp.malex.org:~> mirror -R --delete -X .svn/* -X flickr-cache/* lftp mioutente@ftp.malex.org:~> exit
WordPress 2.1
Ho aggiornato malex.org a WordPress 2.1. Apparentemente sembra funzionare tutto.