Per difendervi dai botnet non usate Windows

no windowsVolete difendervi dai botnet? Non usate Windows, così dice Il New York Times:

Using a non-Windows-based PC may be one defense against these programs, known as malware;

Uso Linux da tanti e non ho mai avuto problemi di botnet, virus o altre amenità simili. Al contrario ricevo spesso telefonate di amici, disperati per avere il loro PC con Windows infettato e spesso ormai inutilizzabile.

PC Professionale ignora Linux

PC Professionale continua ad ignorare Linux. Ho acquistato il numero di gennaio 2007 e lo sfogliato tutto. Nessuna traccia di Linux, eppure mi ricordo che in qualche numero passato c’era una sezione Linux, anche se striminzita.

Una rivista di qualità che si definisce indipendente, dovrebbe avere più attenzione per i sistemi non-windows. Oppure essere coerente e chiamarsi in un modo diverso, qualcosa del tipo Windows Professionale.

Però, sapendo che l’editore Mondadori pubblica i libri di Microsoft Press, mi viene il dubbio che la scelta Windows-only sia in qualche modo imposta. 😉

Stampare da Windows a Linux

Supponiamo di avere una stampate collegata ad un pc con Linux e voler stampare da una pc con Windows XP collegato in rete. Ecco come fare.

Sul pc con Linux

Create una nuova stampante. Indipendetemente dal tipo di stampante scegliere il driver Raw Print Queue. Rendetela accessibile anche alle altre macchine della rete, con l’opzione Sharing. Ricordate il nome che avete dato alla stampante (es. rawstp).

Sul pc con Windows XP

Verificare di avere il driver di quella stampante, altrimenti installarlo (lo trovate facilmente sul sito del produttore della stampante).

Iniziate quindi la procedura Aggiungi stampante. Alla richiesta Stampante locale o di rete scegliete Stampante di rete….

Alla richiesta di Specificare una stampante scegliete Connetti ad una stampante in Internet… e nel campo URL scrivete:

http://server:631/printers/rawstp

Dove server è il nome del pc Linux o il suo indirizzo IP e rawstp è il nome della stampante che avete creato sulla pc Linux.

Scegliete quindi il driver giusto per la vostra stampante. La nuova stampate apparirà tra la lista delle stampanti. Stampate la pagina di prova.

Note

Il tutto funziona solo se avete almeno Windows XP oppure Windows 2000 con l’apposito aggiornamento per le stampanti IPP. Inoltre le stampanti su Linux devono essere gestite con CUPS.