Supponiamo di avere una stampate collegata ad un pc con Linux e voler stampare da una pc con Windows XP collegato in rete. Ecco come fare.
Sul pc con Linux
Create una nuova stampante. Indipendetemente dal tipo di stampante scegliere il driver Raw Print Queue. Rendetela accessibile anche alle altre macchine della rete, con l’opzione Sharing. Ricordate il nome che avete dato alla stampante (es. rawstp
).
Sul pc con Windows XP
Verificare di avere il driver di quella stampante, altrimenti installarlo (lo trovate facilmente sul sito del produttore della stampante).
Iniziate quindi la procedura Aggiungi stampante. Alla richiesta Stampante locale o di rete scegliete Stampante di rete….
Alla richiesta di Specificare una stampante scegliete Connetti ad una stampante in Internet… e nel campo URL scrivete:
http://server:631/printers/rawstp
Dove server è il nome del pc Linux o il suo indirizzo IP e rawstp è il nome della stampante che avete creato sulla pc Linux.
Scegliete quindi il driver giusto per la vostra stampante. La nuova stampate apparirà tra la lista delle stampanti. Stampate la pagina di prova.
Note
Il tutto funziona solo se avete almeno Windows XP oppure Windows 2000 con l’apposito aggiornamento per le stampanti IPP. Inoltre le stampanti su Linux devono essere gestite con CUPS.
Grazie malex,
dopo aver passato un pomeriggio intero a cercare di stampare da windows a linux con samba, finalmente funziona senza….. ed è anche parecchio semplice
@Marco D’Ippolito
prego. L’unico vero inconveniente è dover scrivere l’URL correttamente, non c’è la possibilità di “sfogliare” l’elenco delle stampanti.
So che è passato parecchio tempo, però mi trovo ora nelle necessità di trovare una soluzione al problema di stampare da Windows XP su una stampante collegata a un pc Linux.
Ci sono due cose che non capisco:
1) come si fa ad impostare la stampante come Raw Print Queue
2) dove si trova l’opzione Sharing
Sto usando Kubuntu Gutsy 64 a cui è collegata una stampante Epson che vorrei rendere utilizzabile anche dal pc windows in rete…
Il mio problema è in sostanza trovare il modo di impostare la stampante come tu hai indicato in ambiente KDE. Posso farlo dal centro di controllo o devo andare di terminale?
Grazie mille!
@paolo
Nel pannello di controllo di KDE, sezione stampanti. Seleziona le una stampante e clicca la tab Proprietà:
1) nella sezione Driver c’è anche l’opzione “Raw printer”.
2) nella sezione Users gestisci lo sharing.