Per difendervi dai botnet non usate Windows

no windowsVolete difendervi dai botnet? Non usate Windows, così dice Il New York Times:

Using a non-Windows-based PC may be one defense against these programs, known as malware;

Uso Linux da tanti e non ho mai avuto problemi di botnet, virus o altre amenità simili. Al contrario ricevo spesso telefonate di amici, disperati per avere il loro PC con Windows infettato e spesso ormai inutilizzabile.

7 pensieri su “Per difendervi dai botnet non usate Windows

  1. Basterebbe utilizzare un utente limitato (come avviene nel mondo unix da sempre) per risolvere un sacco di problemi.

  2. C’è da notare che televisioni & C. non hanno avuto il coraggio di consigliare ai videoti di utilizzare altri sistemi operativi, quasi avessero paura a dire la verità.
    Paura dei tribunali? Forse, ma dimenticano che sono in Italia e non in America e che i processi vanno sempre moooolto per le lunghe e che arriva quasi sempre un’amnistia ad hoc o un indulto.
    Saluti
    P.S.
    Per esperimento provate a dire ai windowsiani che Apple e Linux non hanno virus e non possono essere delle bot-net vedete la loro reazione e soprattutto la loro faccia di meraviglia.

  3. Lucas,
    Le reazioni di meraviglia dei windowsiani sono uno spasso anche per me. Anche quando vedono che uso una marea di software gratuito e che loro invece devono pagare fior di quattrini (o piratare 😉 ).

  4. Lucas, televisioni & C. non hanno paura di dire la verità.
    Più semplicemente, non la conoscono. (IMHO)

  5. d’accordo con Lucas.. perchè nn utilizzano un utente limitato anche su Windows.. cmq.. per la cronaca:
    “Uso Windows da prima ancora che esistesse e non ho mai avuto problemi di botnet, virus o altre amenità simili. Al contrario ricevo spesso telefonate di amici, disperati per avere il loro PC con Windows infettato e spesso ormai inutilizzabile”

    nn posso cambiare abitudini agli amici..
    nn posso cercare cambiare gli errori che fanno gli amici..
    posso però cambiare amici… 😉 ma anche la mia lei utilizza windows.. e sinceramente me la tengo stretta 😉

I commenti sono chiusi.