Secondo una notizia pubblicata ieri da Repubblica, alcuni ricercatori inglesi hanno scoperto che in Gran Bretagna il numero delle specie di farfalle è in declino, circa un terzo di esse è scomparso negli ultimi 20-40 anni. Qual è la causa? Il ricercatore:
ha individuato nell’inquinamento da azoto la causa della riduzione delle numerose specie di insetti che vivono nei prati britannici ed europei. L’eccesso di azoto che si deposita dall’atmosfera in conseguenza dell’uso di fertilizzanti e di combustibili fossili impedisce a molte specie di aumentare il numero dei propri individui.
Un profano potrebbe essere portato a pensare che l’azoto sia un pericoloso veleno, che vada bandito. Ora uscirà mais prodotto senza azoto oppure compreremo mele azoto-free. Ma da che mondo è modo l’azoto è il componente principale della nostra atmosfera. Ciò che noi chiamiamo aria è principalmente azoto. Mah.