Logitech QuickCam Messenger su Linux

Logitech QuickCam MessengerAlla ricerca di una webcam economica per Linux con una risoluzione nativa VGA (640×480), ho acquistato una webcam Logitech QuickCam Messenger. E’ dotata di un supporto che permette di agganciarla facilmente ad un laptop o ad uno schermo lcd, oppure di appoggiarla al tavolo. Il cavo è lungo a sufficienza per arrivare al desktop da pavimento. E’ dotata di tre mascherine colorate intercambiabili, una trovata inutile, a mio parere.

Ubuntu 7.04 la riconosce e supporta senza alcun intervento. Con Fedora 7 servono invece i driver che si trovano su ATrpms, ma non ho trovato una versione allineata alla versione del kernel in uso ed ho rinunciato.

La qualità video è buona, ma il frame rate rimane sui 12 fps, decisamente inferiore ai 25 fps promessi. Potrebbe però dipendere da Camorama, che ho usato per test, oppure dalla dall’interfaccia USB. Non ho indagato ulteriormente.

17 pensieri su “Logitech QuickCam Messenger su Linux

  1. Grazie per la segnalazione. Sto cercando una webcam economica e che non mi dia troppi problemi con Ubuntu. Credo che opeterò per questa.
    ciao

  2. No, dai…. non me lo dire….
    Mi deve ancora arrivare. Appena la provo ti dico, tuttavia mi sa strano che sia funzionante sulla 7.04 e non sulla 7.10…

  3. A me anche su Ubuntu 7.10 funziona perfettamente.
    Nel forum citato da lele si parla di una Logitech Quickcam ma non è specificato il modello, anzi, si parla di un modello molto vecchio, mentre il mio è piuttosto recente.

  4. Ma che modello e’ quello che funziona su 7.10?

    Inoltre: questa webcam ha la scheda audio integrata? Mi serve sapere perchè il mio portatile ha la sk audio che non funziona e quindi pensavo di utilizzare quella della Logiteck (nmi serve solo per skype).

  5. @manona
    il modello è scritto chiaramente nell’articolo e c’è anche il link a sito del produttore.
    La webcam non ha una scheda audio integrata (!), ma ha il microfono incorporato, che viene riconosciuto da Linux, ma che non l’ho provato.

  6. Ciao ragazzi mi sapete dire come si può rendere un po’ più chiara l’immagine della mia webcam? Ho una logitech quickcam Express e sto finalmente usando la versione di 2 di Skype, però mi si vede tutto buio…

    Grazie in anticipo

  7. Infatti è un problema della BETA 2 di skype. Con kopete la mia logitech quickcam messenger modello 0x046D funziona, con skype schermo nero.

    Potete trovare i vari modelli delle quickcam qui:
    http://home.mag.cx/messenger/

  8. ciao a tutti.. possiedo un eee pc asus con linux e una webcam logitech quicktime chat.. non so neanche dove iniziare per installarla.. qualcuno può aiutarmi??

  9. @stefano
    E tu vieni qui a dirci come se niente fosse che hai un Asus Eee PC?
    A parte gli scherzi, l’Eee ha già una webcam incorporata e supportata, lo sai vero? Ad ogni modo, io ti consiglio di cercare aiuto su http://www.eeepc.it

  10. altra domanda.. si può mettere in stand by senza che si disconetta dal wireless? o perlomeno spegnere lo schermo. E c’è un comando per l’accensione programmata? e per l’esecuzione programmata di una applicazione??
    grazie..

  11. ciao a tutti volevo sapere se la webcam logitech quickcam messenger è compatibile con ubuntu 8.04 vi prego aiutatemi grazie

  12. grazie mille allora comprerò questa al massimo se ho qualche problema spero di poter contare su di te.grazie mille

I commenti sono chiusi.