E’ ora possibile vedere in diretta via Internet tutti i canali della Rai. Peccato che sia necessario usare Silverlight, l’ennesimo formato multimediale firmato Microsoft. Ma che bella scelta: un formato nuovo, poco diffuso, proprietario Microsoft, non disponibile su Linux. Non andava bene l’universale Flash? Grazie mamma Rai.
Scelta discutibile quella di usare Silverlight, ma per fortuna noi del “pingu” abbiamo 1000 risorse, io vedo tutto tranquillamente, ho dovuto scaricare questo (LINK–> http://www.go-mono.com/moonlight/ ) add-on per firefox e tutto va..
Ciao
Confermo che la Novell ha sviluppato Moonlight..non è ancora a livello del silverlight forse ma per ora va benone..cmq la Rai è sempre più lontana da essere una reale televisione di stato, su internet i loro contenuti dovevano utilizzare formati liberi o cmq proprietari ma supportati al meglio da tutti gli OS più utilizzati..
@Martino, weiji
Avete ragione. Ho provato Moonlight i video si vedono dignitosamente. Ma i controlli non funzionano, il fullscreen è una chimera e richiede tanta CPU. Con flash riesco a vedere video HD da youtube in fullscreen con una richiesta di CPU ragionevole. Moonlight ha ancora tanta strada da fare.
Ovviamente ciò non risolve il problema della curiosa scelta della Rai per un formato così proprietario e così nuovo.
@malex:
Lasciamo perdere la scelta rai, in italia manca totalmente la cultura dell’opensource; ad esempio per fare la richiesta di laurea all’università di Padova mi viene richiesto l’utilizzo di Internet Explorer, ma andate a fare in ****, con tutti i soldi che gli do ogni anno, mi aspetterei di ricevere un minimo di servizio.
sicuramente rai avrà accordi con ms
prima usavano i plugin di windows media player, ora sto silverlight
cioè si son mesis a dusare una tecnologia nuova e sconosciuta rispetota quelle che già esistono e per giunta multipiattaforma tipo il flash
@tutti
moonlight non e’ software libero, pur essendo open source. Lo puoi scaricare legalmente solo da novell in virtu degli accordi presi con microsoft. Il che significa niente pacchetto sui repository… se non quelli di opensuse
—
boicottate novell
boicottate la rai
Il vecchio sito usava un plug-in Active-X.
Dopo le proteste hanno usato anche un flash player.
Praticamente sono tornati indietro.
Moonlight È Software Libero a differenza del Flash Player che è proprietario.
Il fatto che ci siano brevetti e Flash funzioni meglio su Linux, sono altri discorsi.
@Marcello
Il vecchio sito con Active-X era una vergogna. A suo tempo ho partecipato anch’io alla protesta. 😉
@grigio
Moonlight è decisamente open source, ma per poter vedere la Rai il plugin si scarica dal sito della Microsoft i codec (proprietari?) binari necessari. La situazione non è quindi migliore di Flash.
@malex
Ecco quasi in diretta la risposta…
http://guiodic.wordpress.com/2009/02/11/usare-moonlight-senza-i-codec-microsoft/
Ma non si può sollevare qualche protesta contro la Rai?
Una TV di stato DEVE utilizzare formati aperti.
E’ vero che Silverlight non è ancora molto diffuso, ma è tecnologicamente più avanzato rispetto a Flash. Basta guardare la qualità delle immagini, la velocità di caricamento e più ne ha più ne metta. Pertanto sarebbe meglio che il mondo dell’opensource si dia una mossa o rischia di rimanere indietro tecnologicamente
Ma voi riuscite a vedere in fullscreen i programmi in diretta?
Ciao
Concordo e ribadisco che una Tv di stato deve garantire una copertura minima dei suoi contenuti online..con formati liberi!!
Protesta ben accetta se parte io e lo staff di http://www.climatrix.org saremo lieti di parteciparvi..
@Plunix
Beh, non è che sia il mondo dell’opensource che deve darsi una mossa, sono i produttori che dovrebbero pensare a produrre la versione per ogni OS, Adobe lo fa per Flash, Microsoft non lo fa direttamente, per ovvie ragioni, per Silverlight.
Scusate, eh, ma vedere i canali in streaming della Rai direttamente con VLC, senza mettere codec strani o software con lucchetti?
@Max-B
Io non riesco a vedere in fullscreen
@qwerty
E come faccio con VLC a vedere gli stream in formato Silverlight?
Pingback: Blogger Italiani 1-7 febbraio | MrX
@Martino
Scusa ma anche Adobe ci ha messo del tempo a sviluppare una versione per Linux di Flash. Quello su cui vorrei far riflettere è la tecnologia insita in Silverlight che è tecnologicamente più avanti rispetto a Flash.
@malex
Ho caricato la lista dei canali live streaming Rai:
http://www.badongo.com/file/13360188
Basta aprirlo con VLC 🙂
La notte fonda mettono live solo Rai3, ma di giorno c’e’ tutto il palinsesto in diretta. Io lo uso per RaiNews24, l’unico canale rai decente che vedo.
Senza lucchetti software!
@Plunix
Silverlight puo’ essere avanti quanto vuoi, ma nessuno me lo deve imporre. La TV di Stato pagata coi soldi di TUTTI i cittadini deve SOLO usare formati aperti e interoperabili.
@qwerty
ma come cavolo si riesce a scaricare il file che messo su badongo.com????
Ci clicchi sopra, poi inserisci il codice captcha in alto, poi aspetti qualche secondo.
L’ho messo pure qui:
http://www.sendspace.com/file/z8rp1c
Fammi sapere se non va 🙂
Si sentiva proprio la mancanza dell’ennesimo formato video per lo streaming 😦
Ma se pago il canone non ho diritto a vedermi i video in mpeg2 in “differita” cioé quando ho tempo disponibile?
Devo per forza collegarmi a internet ogni volta che voglio vedere qualcosa e pagare la Telecom/Vodafone/Tiscali/… ?
Per me possono anche andare a …, compreso M$-mono-moonlight.
La tv norvegese sembra avere un’altra opinione in merito, per noi poveri servi della gleba non cambia mai niente…
Bah, mi hai convinto: mi costruisco un linux media center e salvo in xvid tutto quello che mi pare 😀
Torno a disturbarvi quanto prima, ciao.
nessuno sa come scaricare i streaming di moonlight sul pc
non rieso a trovare la sorgente e copiarla
lo si farebbe tranquillamente con vlc player
ma il formato moonlight mi preclude questa possibilità