Ascoltare Radio2 su Linux

radio2Sono un assiduo ascoltatore di Radio2, che ascolto sia in auto che in streaming. Fino ad oggi usavo RealPlayer per Linux, ma oggi ho scoperto che anche Totem è in grado di riprodurre l’audio in formato RealMedia. Avrei preferito usare Rhythmbox, ma non c’è stato verso di fargli digerire quel formato.

Dimenticavo, l’indirizzo da usare è rtsp://live.media.rai.it/broadcast/radiodue.rm

Aggiornamento del 25/08/2008: dopo aver aggiornato il sistema da Fedora 8 a Fedora 9, ora riesco ad ascoltare Radio2 anche con Rhythmbox. Posso quindi dimenticarmi di Totem.

11 pensieri su “Ascoltare Radio2 su Linux

  1. interessante (soprattutto x la nota difficoltà di ascoltare radio su Linux… anche x colpa dei gestori stessi), ma dove va inserito quell’indirizzo? Apri/Apri posizione sono sotto la voce di menu ‘Filmato’ e dalle altre disponibili non mi pare di vedere possibilità di inserire indirizzi web. ‘Vai’ ce l’ho tutto grigio (credo si attivi con DVD e simili). Dimenticavo: utilizzo Fedora 8 (con Gnome, senza effetti desktop e altre stranezze). Grazie dei chiarimenti
    PS: nella scritta accanto alla checkbox sotto questo riquadro in cui sto scrivendo c’è scritto ‘quanto’ anziché ‘quando’ (se lo correggi è meglio…)
    CIAO

  2. @Serendippo
    In Filmato -> Apri posizione scrivi l’URL che ho indicato e vedrai che funziona. A dire il vero, spesso non funziona al primo colpo, tocca fare Stop/Start più volte.
    Grazie per la segnalazione, ho corretto.

  3. grazie della precisazione, ma dopo aver fatto come dici (anche + volte, tramite copia&incolla dall’URL suindicato) compare sempre il messaggio: Impossibile leggere da quella risorsa
    mah…

  4. @Serendippo
    Io uso Totem con il motore Xine al posto di quello di default che è basato su GStreamer. Forse è questa la differenza.

  5. ah ecco; io l’ho installato di default, cioè NON ho nulla di Xine (perché in sostanza mi ha sempre funzionato male). Questa potrebbe essere la buona volta di dargli una seconda chance… Grazie della pazienza!

  6. Io ho sempre usato amarok (anche se è per KDE, ma ne vale la pena) per ascoltare radio tramite shoutcast,ed ho risolto tutti i problemi che avevo con Rhythmbox.

  7. @mickele84
    shoutcast trasmette in formato streaming mp3, che non è mai stato un problema neppure con rhythmbox, mentre radio2 trasmette in formato RealMedia, un formato proprietario della RealNetworks e non è supportato neppure da amaroK.

  8. Ciao, io ho aggiornato ad hardy e a me radiodue funziona anche con Rhythmbox. Misteri informatici.

  9. Ma perchè non utilizzate l’ottimo VLC??? Funziona anche sotto Linux, riproduce stream RTSP, e molti altri, e potete salvare l’indirizzo dello stream in un file .m3u per poi richiamarlo con un click!

    Saluti.

I commenti sono chiusi.