Una tastiera per Linux Media Center

Un vero Linux Media Center dovrebbe essere utilizzabile con il solo telecomando, ma ci sono delle situazioni in cui tastiera e mouse diventano indispensabili:

  • Si deve digitare un testo, ad esempio per cercare un programma da registrare. Oppure per usare il browser web incorporato in MythTV. E’ vero che si può fare anche con il telecomando, ma è terribilmente scomodo.
  • MythTV si blocca e non ne vuole sapere di rispondere al telecomando. In questo caso, senza una tastiera, si può solamente resettare la macchina o accederci via rete da un’altra macchina. In questo caso, con una vera tastiera si può far ripartire MythTV in un istante.
  • Si deve accedere al sistema per qualsiasi motivo (manutenzione, aggiornamenti, ecc.).

Per evitare l’ingombro di tastiera e mouse tradizionali, ho trovato che la Trust Vista Remote Keyboard KB-2950 è quello che fa per me:
Immagine della tastiera e della confezione

E’ una tastiera per Media Center, simile alla Remote Keyboard della Microsoft, ma con una caratteristica superiore: la comunicazione è via radio e non ad infrarossi. Questo è importante con Linux perché non necessita di alcun driver aggiuntivo, si collega l’adattatore alla presa USB ed è subito attiva. Le funzioni del mouse sono svolte dalla rotellina sulla destra e da due pulsanti posizionati ai lati della tastiera.

9 pensieri su “Una tastiera per Linux Media Center

  1. Ciao Malex.
    Sono andato a vedermi le caratteristiche di questa tastiera sul sito della Trust, perche` ero interessato a sapere se il segnale e` criptato (mi “scoccerebbe” alquanto se qualcuno si leggesse una mia mail o grabbasse le mie password).
    Purtroppo, non sono riuscito ad ottenere tali informazioni.
    Sai nulla a riguardo?
    Qualche settimana fa ero alla ricerca di una tastiera con queste caratteristiche, ma ne ho trovate solo wireless a 27 MHz con criptazione software solo via Windows (che, per chi usa Linux…)
    Ho visto che questa e` a 2,4 GHz, quindi, forse…

    Grazie.

    Bye,
    Alex!

    PS: ho visto che parli di un LMC. Non appena avro` un minuto daro` un’occhiata alla tua “creatura”.

  2. @Alex: visto che la uso solo per il media center non ho badato alla sicurezza. Nella confezione e nel manuale non c’è scritto nulla a riguardo, per cui presumo che la comunicazione non sia crittata.

  3. Ciao Malex, ma tu dove l’hai trovata? Io ho fatto il giro di diversi negozi qui a Bologna che vendono Trust ma nessuno l’aveva …

    Bye
    Andrea

  4. @Malex: alla fine l’ho trovata in un negozio Unieuro (marca Mediacom ma identica alla Trust), costava 49 euro ma ne avevano una senza scatola e l’ho avuta a 35. 😉

  5. Chissà se è compatibile con OSX.
    Mi serve una tastiera wireless con mouse integrato da utilizzare in sala per il mio MAC Mini.
    E’ un’impresa trovare una tastiera come questa.
    Qualcuno di voi l’ha mica testata con un MAC?

  6. ciao… volevo sapere se tu con linux sei riuscito a far funzionare tutti i tasti “scorciatoia”, cioè quelli in alto per l’avvio di alcune applicazioni, quelli a sx per il programma di musica, e il tasto “MCE”… se si vorrei sapere come fare… eventualmente mandami una mail, o magari un post ad hoc…

    ciao

  7. @webs86
    Ad dire il vero ho ignorato completamente quei tasti. Al momento uso la tastiera solo nei casi di emergenza quando il frontend di MythTV esce senza motivo o quando devo interagire col sistema fuori da MythTV.

I commenti sono chiusi.