I server che fanno funzionare Wikipedia sono centinaia, sono praticamente tutti con Linux e la maggior parte di loro monta Fedora Core. Chissà cosa ne pensa felipe.
I server che fanno funzionare Wikipedia sono centinaia, sono praticamente tutti con Linux e la maggior parte di loro monta Fedora Core. Chissà cosa ne pensa felipe.
http://www.nabble.com/Wikizine—number:-53-t2807192.html
Ecco cosa ne pensa:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/02/13/fedora-linux-muore-wikipedia-ci-pensera-ubuntu/
ROTFL
Spike,
l’ho punto sul vivo. 😉
perchè perdi ancora tempo leggendolo ?
P.S. = non so se lo conosci già, io te lo segnalo cmq: http://www.fedora-it.org
@kOoLiNuS: non lo conoscevo, grazie della segnalazione.
Non so cosa ne pensi Felipe, ma per quanto mi riguarda Ubuntu 6.10 non ha retto neppure due giorni sul mio PC.
Provata, testata, riconosciuti gli indubbi punti di valore (apt, installazionedel software -compreso il non free- con un click come Click n Run…) ma sono comunque tornato dopo un giorno e mezzo a Fedora Core 6.
Dal pdv dell’usabilita’ e del look & feel c’e’ un abisso 🙂
@Cristian: io mi ero ripromesso di istallare Ubuntu sul mio portatile, poi ho scoperto che non ci sono aggiornamenti frequenti del kernel come su Fedora ed ho lasciato perdere.
Abisso a vantaggio di quale delle due?