Skype ha finalmente reso disponibile Skype 2.0 anche per Linux, versione che supporta le chiamate video. E’ ancora una versione beta ed disponibile per diverse distribuzioni. Io ho scaricato e installato la versione per Ubuntu.
Dalle prime prove devo dire che funziona bene, la webcam viene subito riconosciuta senza la necessità di alcuna configurazione. Il programma è avido di risorse e la cpu del il mio vecchio portatile va al 100% durante la conversazione video.
Purtroppo, dopo un paio di minuti di conversazione video, il programma va in crash. Non resta che aspettare la prossima beta.
che skype abbia adesso anche la video conferenza su linux è una ottima notizia, ma cmq sarebbe preferibile spostarsi su protocolli voip aperti come sip e l’utilizzo quindi di client sip come per esempio ekiga dove la videoconferenza c’e’ da una vita
@yemmi
Certo, usare Ekiga sarebbe preferibile, ma se devo fare video conferenza con qualcuno che ha Skype ora posso farlo, fino ad ora avrei dovuto usare winzozz o rinunciare al video.
Molto interessante, mi farai sapere se va davvero bene e se hai una videocamera HQ. magari un giorno potremmo provare una videochiamata tra piattaforme Linux/Mac.
@Maxx
L’ho provato con Logitech Quickcam Messenger, che ha un sensore VGA. Purtroppo c’è il problema del crash, che rende il programma non ancora utilizzabile effettivamente.
Ossia? Crasha in video? E’ una issue conosciuta da noi?
@Maxx
ho provato un paio di sessioni video con un amico e dopo un paio di minuti Skype mi ha fatto crash.
Lo uso praticamente da appena uscito, su PC diversi, attualmente da Ubuntu.ma ho fatto anche da KUbuntu sa verso Linux che verso Windows.
L’audio funziona correttamente.
Vedere sia la propria immagine nella Cam che quella dell’interlocutore è praticamente un miracolo, di norma si vede o uno o l’altro.
Se poi la banda ha di mezzo wifi o altro, il rischio di chiusura della chiamata dopo un po è quasi una certezza.
In altri casi il refresh funzionava posizionando il mouse sulla immagine chiedendo il dettaglio della comunicazione, in tal modo cambiava il refresh della schermata.
non arrivo a fare funzionare la wec cam con linux ricevere si ma non inviare mi fà lo scermo tutto verde a righette come devo fare?
@anita
dovresti dirci che webcam hai e che versione di linux stai usando.