Se la mia checklist di installazione di Fedora non vi soddisfa, consiglio vivamente la guida The Perfect Desktop – Part 1: Fedora Core 6.
E’ una guida completa all’installazione di Fedora Core 6, con l’obiettivo di avere il desktop perfetto. Purtroppo la guida è in inglese, ma è corredata da innumerevoli screenshot e dovrebbe essere comprensibile anche a chi di inglese ne mastica poco.
Alcune scelte dell’autore non mi convincono, come l’installazione di Adobe Reader per la visualizzazione dei PDF, dove evince è più che sufficiente, ma nel complesso è un’ottima guida.
Proprio oggi Eric S. Raymond ha annunciato che non userà più Fedora sui suoi desktop ma piuttosto Ubuntu.
Tutti punti di vista. 🙂
@Francesco: per fortuna ognuno e libero di cambiare idea e, soprattutto, questo genere di concorrenza non può che far bene a Linux e a tutto il movimento open source.
Ciao sono Andrea,
il webmaster del sito Free Penguin, ho visto il tuo spazio e mi è molto piaciuto,
se vuoi potremo linkarci.
Questo è il mio sito http://www.freepenguin.altervista.org , e tratta di GNU/Linux e del software libero.
Saluti
Andrea
@Andrea: grazie della segnalazione… ti sei linkato da solo. 🙂
Andre ma che mi segui?
Ragazzi, questa non è una chat. 😉
Da quando uso linux, mi trovo abbastanza bene, non subisco attacchi di virus, e non perdo i dati come accadeva con il windows, e con il pclinuxos, versione SAM, credo che sia grandioso, mi diverto moltissimo. Provatelo.
@isha-mail: interessante questo PCLinuxOS. Ma cos’ha di più di Ubuntu o Fedora?