L’amico Peter (che ringrazio per la foto) ed io eravamo in visita ad un Carrefour, quando ci siamo imbattuti in questo curioso cartello, posto a fianco di un fiammante portatile su cui girava Windows Vista.
Ma questo sistema operativo cosa fa di così complesso al primo avvio, da richiedere un tale avviso? E mi chiedo ancora: perché non lo fa il produttore questo famigerato primo avvio, lasciando questa responsabilità all’utente finale?
Se si tratta desktop può capitare, anche se è improbabile, che ci sia un’interruzione di corrente durante il primo avvio, senza responsabilità diretta dell’utente finale. Che fare in questo caso?
E se perdo il sistema operativo che faccio? Posso reinstallarlo dal cd? Ma viene fornito un cd con il sistema operativo? Lo devo portare all’assistenza?
Alla larga da me, Vista!
Sapevi che ci vogliono almeno (e dico almeno) 2 GB di RAM per far girare decentemente Vista?
Roba da matti!!!
E ti credo che ci vuole un po’ di tempo x farlo partire sul comune pc portatile con max 1GB……
D’altra parte poveracci pure i commercianti alle prese con le giuste rimostranze dei clienti :-))))))
ciao
Molto semplicemente metti il cd di vista che ti hanno fornito lo fai avviare come boot e reinstalli senza periferiche 🙂
@futuro
Spesso non viene fornito alcun cd con Vista e, se lo vuoi, lo devi ordinare a parte, a pagamento. Ad un amico hanno chiesto € 38,50 per il cd.
Poveretto Bill, dopo tanto tempo è riuscito a copiare Unix, la SCO-Unix quei giochetti visivi li faveceva gia tempo fa senza 2GB di ram ne bastavano solo 515Kb , sono contento che molti utenti si interessano a Linux, ciao a tutti
Pingback: Sparate a Vista | packz