Qtpfsgui: foto HDR su Linux

 Da poco tempo ho scoperto l’HDR. L’High Dynamic Range è una tecnica per creare immagini con intervallo di illuminazione maggiore delle normali immagini su computer. Queste possono essere sintetiche, come quelle dei videogiochi, oppure ottenute da foto scattate con normali fotocamere.


Per ottenere delle foto HDR è necessario effettuare più scatti della stessa inquadratura e con diverse esposizioni. Poi appositi programmi permettono di ottenere le immagini finali. I risultati sono a volte stupefacenti, come si possono vedere su flickr.

Il software più usato è Photomatix, ovviamente solo per Windows e Mac OS X, mentre per Linux esiste da poco Qtpfsgui, che però è disponibile solo in formato sorgente. Ecco i passi necessari per compilarlo su Fedora Core 6.

[root@malex ~]# yum install qt4-devel exiv2-devel OpenEXR-devel fftw-devel

Poi da utente normale:

[malex@malex ~]$ curl -OL http://downloads.sourceforge.net/qtpfsgui/qtpfsgui-1.7.tgz
[malex@malex ~]$ tar -zxvf qtpfsgui-1.7.tgz
[malex@malex ~]$ cd qtpfsgui-1.7
[malex@malex qtpfsgui-1.7]$ /usr/lib/qt4/bin/qmake
[malex@malex qtpfsgui-1.7]$ make

Per eseguirlo:

[malex@malex qtpfsgui-1.7]$ ./qtpfsgui

Ed ecco le mie prime foto HDR:

fattal02/1fattal02/2pattanaik00reinhard02reinhard04fattal02/3pupazzi

Dopo un po’ di prove mi sono accorto che ottenere delle belle foto HDR non è facile, sia con Qtpfsgui che con Photomatix. Ci vuole un soggetto adatto e una buona dose di pazienza per trovare la giusta combinazione di parametri.

Riguardo a Qtpfsgui, le sue capacita non sono inferiori a Photomatix, ad eccezione, forse, della funzione di allineamento automatico, che costringe ad usare gimp. C’è ancora del lavoro da fare sulla velocità di esecuzione, sull’occupazione di memoria e sulla funzionalità dell’interfaccia grafica, ma la sostanza c’è tutta.

3 pensieri su “Qtpfsgui: foto HDR su Linux

  1. Accidenti belle!!
    Non conoscevo proprio questa tecnologia, ma vengono fuori delle vere opere d’arte… Anche una foto con soggetti poco particolari può diventare un “wallpaper” da favola 🙂

  2. Ora è disponibile anche il pacchetto precompilato per Fedora Core 6. Per installare l’ultima versione:

    [root#malex ~]$ rpm -Uvh http://www.silfreed.net/download/repo/packages/qtpfsgui/qtpfsgui-1.8.8-1.fc6.i386.rpm
    

I commenti sono chiusi.