Per gli amanti dell’astronomia e delle stelle ci sono un paio di programmi per Linux molto interessanti.
Il primo è Celestia, un’applicazione che permette di esplorare l’universo come se ci trovassimo all’interno di una nave spaziale capace di viaggare nello spazio e nel tempo alla velocità desiderata. Sono visibili i principali oggetti della via lattea e perfino le altre galassie. La posizione e il movimento degli oggetti è quella reale del momento, ma è possibile scorrere il tempo in avanti o indietro a piacere.
Il secondo è Stellarium, una planetario virtuale che mostra la volta celeste da un punto a piacere della superficie terrestre. Anche qui la posizione delle stelle è quella reale ed è possibile scorrere il tempo avanti e indietro.
Entrambi i programmi rendono al meglio se si dispone di una scheda grafica con un buon supporto OpenGL e fanno parte dei pacchetti standard (extra?) di Fedora Core 4.
stellarium è bello peccato ke non sia preciso in alcuni parti.. tipo le makkie solari.. un esempio