Dopo aver aggiornato con successo il mio portatile ad Ubuntu 8.10, mi sono accorto che il mio vecchio VMware Workstation 6.0.3 non girava più. Ho cercato inutilmente qualche patch vmware-any-any* aggiornata. Poi mi sono ricordato che era stato rilasciato VMware Workstation 6.5. Per Linux viene fornito in due formati, RPM e un inedito bundle. Ho scaricato la versione bundle l’ho installato, con questo comando:
sudo sh ./VMware-Workstation-6.5.0-118166.i386.bundle
E’ partito un gradevole installer grafico che in un paio di passi ha installato e configurato VMware. Non è stato neppure necessario eseguire il solito vmware-config.pl, obbligatorio nelle versioni precedenti. Non c’è stato neppure bisogno di applicare delle patch. La configurazione precedente è stata mantenuta correttamente.
Scusa ti chiedo 2 informazioni. è gratuito come vmware server?
devo richiedere un serial number?
grazie
No. Si.
ho girato i forum per ore, e ho trovato tante parole di ESPERTI… ma nessuno si fa capire dagli ingoranti come me.
TU con quattro lettere hai esaudito il mio desiderio, e in + ho imparato un comando, che non conoscevo, (si come si installano i .bundle)
e per di + non ci fai smanettare e complicare i file di installazione e non ci fai inserire tanta roba che non serve
GRAZIE e w quelli sintetici e bravi…
@valerix
Davanti a i tuoi complimenti non si può rimanere indifferenti. 🙂
Però i complimenti vanno soprattutto alla VMware che ha curato molto le procedure di installazione dei suoi prodotti, nonostante siano prodotti piuttosto complessi.