Ventolina e ottima assistenza Asus

Asus logoSi è guastata la ventolina che raffredda il chipset della scheda madre del PC di casa, un assemblato fai-da-te. E’ bastato compilare una form sul sito della Asus, produttrice della scheda madre, per ricevere grauitamente a casa, dopo una settimana, una ventolina di ricambio nuova nuova. Complimenti alla Asus.

P.S.: è stato più laborioso aprire il PC, smontare la scheda madre dal case e sostituire la ventola. 🙂

7 pensieri su “Ventolina e ottima assistenza Asus

  1. Ciao..

    per curiosità, di che modello di sc.madre si tratta ??

    Hai dovuto smontarla dal case, inquanto le viti sono sotto il PCB ??

  2. @Sofisma
    E’ una Asus A8N5X.
    Ho dovuta smontarla perché la ventolina è bloccata da due perni ad incastro che possono essere sganciati solo dal retro della scheda madre. Avrei anche potuto tagliare i due perni con un tronchesino sottile ma avevo paura di fare danni.

  3. Peccato non sia così anche per i portatili … l’assistenza in questo caso lascia un po’ a desiderare…

  4. CIAO!. DA QUELLO CHE LEGGO VEDO SEI STATO MOLTO FORTUNATO CON LA ASUS. PERO’ COME GIA’ ACCENNATO DA ALTRI UTENTI COME IL SIG. “Aleko” VEDRAI CHE LA REALTA’ NON E’ PRORPIO COSI. LA REALTA’ E’ CHE ALDILA’ DI ALCUNE ECCEZIONI, LA ASUS ITALIA E’ UNA AZIENDA CHE PRENDE IN GIRO I PROPRI CLIENTI. PROVA A FARE UNA RICERCA SU QUALSIASI MOTORE DI RICERCA IN TAL SENSO. TI ACCORGERAI CHE L’ASSISTENZA E’ PRATICAMENTE NULLA, PER QUALSIASI PRODOTTO! VAI ANCHE NEI FORMU SPECIALIZZATI TIPO : http://www.hwupgrade.it
    COMUNQUE PER DIMOSTRARE QUANTO AFFERMATO TI LASCIO ALCUNI LINK CHE POTRAI VISITARE, SEMPRE SE ACCETTI L’EVIDENZA:
    A PRESTO E BUON 2008!

    P.S.: Alcuni dei Siti che trattano la problematica della Assistenza tecnica Asus: (se non funzionano direttamente fai copia e incolla sulla barra degli indirizzi)

    1- http://www.adiconsum.it/index.php?pa…67&categoria=7 (VIDEO su un caso di inefficiente Assistenza Tecnica Asus – ASUS contro ADICONSUM!)
    2- http://www.aduc.it/dyn/ricerca/?rice…nza+asus&tipo/ (LETTERE dei consumatori all’Aduc su carenze dell’Assistenza Tecnica Asus)
    3- http://groups.google.it/groups/searc…rca+nei+gruppi (GRUPPI di discussione su problematiche Asus)
    4- http://www.google.it/search?hl=it&q=…nG=Cerca&meta= (Ricerca su Google su Assistenza Tecnica Asus)

  5. @Xmen
    Io ho riportato solo la mia esperienza e non ero al corrente che ci fossero dei problemi generali con l’assistenza Asus. Purtroppo i link che hai riportato sono errati, potresti riportarli correttamente?

  6. ECCO I LINK FUNZIONANTI…CIAO

    1- http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=notizia&idarticolo=267&categoria=7 (VIDEO su un caso di inefficiente Assistenza Tecnica Asus – ASUS contro ADICONSUM!)
    2- http://www.aduc.it/dyn/ricerca/?ricerca=assistenza+asus&tipo=cara (LETTERE dei consumatori all’Aduc su carenze dell’Assistenza Tecnica Asus)
    3- http://groups.google.it/groups/search?hl=it&oe=UTF-8&q=assistenza+Asus&qt_s=Cerca+nei+gruppi (GRUPPI di discussione su problematiche Asus)
    4- http://www.google.it/search?hl=it&q=assistenza+asus+hardware&btnG=Cerca&meta= (Ricerca su Google su Assistenza Tecnica Asus)

  7. Salve,

    sono la sig.ra “XXX” ed ho acquistato il notebook:

    Asus A6770KLH SN:XXXXX

    in data 03/10/2005.
    La macchina ha sempre presentato alcuni difetti, come successivo surriscaldamento, impossibilità di masterizzare su alcuni supporti e, sorattutto, si “risvegliava” da sola dallo standby, cosa alquanto sgradevole e pericolosa in caso dovessi trasportare il pc in valigia.
    Decisi perciò di spedirlo in assistenza, prima che scadesse la garanzia, presso:

    A-Novo Italia, via Saul Banfi, 20100 Saronno (VA), 02 96.17.22.40

    in data 2 Agosto 2007, manifestando i seguenti difetti:

    1) Non mantiene standby;
    2) HDD con settori danneggiati;
    3) Non masterizza;
    4) Si spegne nei test di stress CPU;
    5) Ventola al massimo in modalità AudioDJ;
    6) Non si riavvia (resta in AudioDJ).

    Lo spedii quindi tramite DHL CON ASSICURAZIONE a Saronno alla su citata A-Novo Italia, la quale dopo qualche giorno mi mandò l’sms informativo recitante “PC arrivato in azienda. Stato: graffi sulla cover superiore”.
    Ovviamente tali graffi non erano presenti all’invio, nè sarebbero potuti essere addebitabili ad un errato packaging dato che il pc era stato confezionato con tutte le accortezza del caso, quindi chiamai A-Novo allo 02 96.17.22.40 dicendo loro che il pc in partenza era perfetto e così sarebbe dovuto ritornare, anche avvalendomi dell’assicurazione. Loro molto gentilmente mi risposero che c’era stato un errore nell’ivio dell’SMS e quindi che non mi sarei dovuto preoccupare.

    A settembre 2007 torna il PC. Resoconto: avevano cambiato di tuttto, cavo LCD, scheda madre, touchpad, HDD e lettore ottico. Resoconto grafico: il pc mi è tornato graffiato. Resoconto funzionale: il pc dallo standby si risveglia sempre da solo, la ventola fà un rumore stranissimo come se fosse stata montata storta e continua a spegnersi per surriscaldamento. Gli altri difetti non li ho nemmeno controllati.
    Chiamo A-Novo per spiegazioni e dopo aver spiegato tutto mi dice che non può fare niente e che devo chiamare l’ASUS all’199-400059. Lo faccio, stesse spiegazioni e medesima risposta: devo contattare ASUS. Dopo un paio di batti e ribatti, decido quindi di mandare dei fax ad entrambi dicendo che dovevano assolutamente ripararmi i difetti elencati e descritti nella prima spedizione ed in più le plastiche superiori.
    Niente.
    Rimando i fax.
    Niente.
    Rimando i fax specificando che erano stati mandati in copia anche ad altroconsumo, mi manda rai 3 e federconsumatori.
    Magicamente nel giro di qualche ora (siamo ormai a fine ottobre 2007) chiama una signorina dall’asus, scusandosi e dicendomi “non si preoccupi, invii il notebook e lo ripariamo, tutto gratis, assicurazione inclusa”.
    OK. Uso il pc per un pò perchè avevo del lavoro urgente da svolgere e a fine novembre lo spedisco, stesso pacco e stesso foglio descrittivo della prima volta, con in più l’indicazione sui graffi.
    Il pc arriva ad A-Novo che mi manda il suo solito messaggio SMS identico al primo. Dopo qualche giorno mi contatta Francesco di Anovo, dicendomi che l’alimentatore aveva un pezzo con nastro isolante e perciò mi consigliava di acquistarne uno nuovo. Solo così mi accorsi di aver spedito un alimentatore di un altro mio notebook per errore, così dissi a Francesco “Ok, faccio il bonifico, però mi raccomando il vecchio rispeditemelo perchè è di un altro PC”. Risposta: “Ovvio, non c’è problema”.
    Passa natale, passa capodanno, passa la befana, intorno al 15 ritorna il pc. Stato: nessun graffio; ventola stranamente rumorosissima; Standby “sbarazzino”, non la vuole sapere di restare spento. Nuovo problema: nel pacco c’è solo il nuovo alimentatore.
    Ricomincia il giro di fax e telefonate (all’199 sono andati almeno 40 euro finora) finchè mi chiama un bel giorno il sig. Alessandro direttamente dal settore Swap di Asus – 199.4000.59. Rispiego per l’ennesima volta la situazione e lui mi dice “Ok, lo rimandi in Asus, noi facciamo una perizia e nel caso lo sostituiamo”. Nel corso della telefonata, poi, nel riassumere dati e procedura mi dice “Ah, ma il notebook è fuori garanzia?” ed io “Certo, è da agosto che sta in giro!”. Risposta: “allora non so se lo posso sostituire, lo mandi e io nel frattempo ci penso”. Allorchè io “Alessandro io ci lavoro col PC, non puoi PRIMA pensarci e POI farmelo spedire?”. Risposta: “NO”.
    Finisco di fare i miei lavori, cerco di fare un backup, compro un notebook sostitutivo e in Aprile spedisco il notebook. Arriva in Anovo e dopo qualche giorno mi arriva una email con un preventivo di riparazione di 300 euro circa. Chiamo Alessandro e lui, rimangiandosi la parola, dice che non può sostituire l’unità ma solleciterà Anovo a procedere in garanzia ed in tempi rapidi.
    Oggi 15 Maggio è finalmente tornato il PC. Lo accendo e la prima cosa che faccio è testare lo standby, che ovviamente non funziona. Chiamo A-Novo e mi dice “non si preoccupi, la garanzia si estende di 3 mesi a partire dalla ricezione dopo ogni intervento”. Chiamo Alessandro e dice che non può sostituire il notebook chiudendomi il telefono in faccia.

    La presente è per spiegare quanto è accaduto, per chiedere cosa dovrei fare adesso e per informare tutti che in data 19 maggio ho fissato l’appuntamento con il mio legale di fiducia. In più, stavolta mi sono preso la libertà di mandare il fax alle riviste specializzate del settore per diffondere un po’ di conoscenza sulla verità dei centri assistenza e sull’ASUS.

    Saluti.
    +39.392.55.35.133

I commenti sono chiusi.