Questa volta non ho voluto aspettare troppo, ho fatto l’upgrade da Fedora Core 5 a Fedora Core 6, prima del PC di casa, poi del portatile. Tutto è andato bene, ma ho dovuto faticare un po’ per far funzionare nuovamente yum e Yum Extender.
Il problema con yum è dovuto alla cache. In pratica, prima di usare yum dopo l’upgrade è necessario ripulire la cache, in questo modo:
[root@malex ~]# yum clean all
Anche Yum Extender ha una sua cache, che però va ripulita a mano, in questo modo:
[root@malex ~]# cd /var/cache/yum [root@malex yum]# rm yumex-*
Ripulito le cache, ho finalmente iniziato a scaricare le centinaia di megabyte di aggiornamenti che erano stati già rilasciati in pochi giorni dall’uscita di Fedora Core 6.
Su Fedora Project c’è una lista dei problemi noti su Fedora Core 6.