Firefox 2.0 per Linux: prime impressioni

Firefox logoAnch’io, come altri milioni di persone, ho scaricato e installato Firefox 2.0, ovviamente per Linux. Ecco le mie prime impressioni.

Mi piace

Il controllo ortografico integrato è veramente utile, ormai non potrei farne a meno. Almeno ora posso controllare al volo la grammatica dei post sul mio blog. 😉

Interessante il suggerimento della stringa da cercare nella barra di ricerca. Utile anche la gestione della lista dei motori di ricerca. Però continuo a preferire le keyworded URLs nella barra indirizzo.

Utile anche la possibilità di scorrere la lista degli URL nella barra indirizzo senza dover digitare qualcosa.

In generale mi sembra decisamente più veloce della 1.5 che usavo prima.

Tutti i siti che frequento abitualmente si vedono in modo identico a prima, non ho ancora trovato problemi.

Non mi piace

Ora ogni scheda (tab) ha il suo pulsante di chiusura. Una modifica che apparentemente aumenta l’usabilità ma che mi lascia insoddisfatto. Prima, per chiudere la scheda corrente mi bastava puntare il mouse su un posto fisso. Ora devo prima cercare con gli occhi qual’è la scheda corrente, un’operazione in più.

Indeciso

Le nuove icone mi lasciano un po’ perplesso, ma non ne sono sicuro.

7 pensieri su “Firefox 2.0 per Linux: prime impressioni

  1. Ok, forse ho preteso troppo dal correttore, io credevo mi segnalasse perfino le c****te che scrivevo. 😉
    Ho corretto.

  2. Per eliminare questo fastidioso problema ( grazie a pollycoke)

    In “about:config” la chiave “browser.tabs.closeButtons” va impostata a “3″

  3. Se installi TAB MIX PLUS puoi avere il pulsante di chiusura del tab attivo in aggiunta ai singoli tab.

  4. Salve a tutti,

    Sono un new entry in linux.
    Forse io sono abbituato, da windows, ad usarLo.
    Quindi sò a memeoriz dove si trova

    Distinti saluti

  5. OPS:

    … memoria dove si trova nella versione 1.0.6 ed aggiornata alla 2.
    Ovvero a destra e sopra la “scheda” che sto vedendo!

    scusate l’errore

I commenti sono chiusi.