Leggo oggi, su La Repubblica, che Microsoft proporrà il pc a consumo. La cosa funziona così: ti compri l’hardware, di tipo speciale, ad un prezzo molto basso (dicono 😉 ), probabilmente con windows e office, versioni speciali, già installati. Poi compri una tessera a scalare o fai un abbonamento mensile. Puoi usare il pc fino ad esaurimento della tessera o alla scadenza dell’abbonamento.
Se l’hardware costa veramente poco, perché non installarci Linux e quindi OpenOffice? In fondo qualcosa di simile è avvenuto con l’Xbox. 🙂