Alla fine dell’anno scorso è stato rilasciata la versione 0.9.15 di Tux Paint. Tux Paint è programma di disegno per ai piccoli utilizzatori di Linux. E’ dotato di un interfaccia semplice e colorata, con feedback sonoro su molte azioni, ogni tipo di pennello ha un suono diverso. Ci sono poi delle magie, degli effetti grafici molto divertenti, anche questi dotati di suono. L’interfaccia è poi disegnata pensando ai bambini, a prova di errore: se per esempio si preme il tasto destro o quello centrale del mouse, il programma avverte di usare quello di sinistra.
Queste le principali novità introdotte con la nuova versione:
- Ora sono supportate risoluzioni superiori alla vecchia 800×600, che ora è il default.
- Ora i timbri possono essere scalati maggiormente.
- Nuove magie: macchiare, erba, mattoni, scurire, colorire, cartoon.
- Vari miglioramenti alla GUI e alla stampa.
- Migliorato l’aspetto dei pulsanti colore.
- Aggiunti nuovi timbri alla collezione.
Per Fedora Core 4 non sono stati rilasciati aggiornamenti ufficiali, per cui consiglio di scaricare gli RPM direttamente dal sito del progetto:
Il programma: tuxpaint-0.9.15b-1.fc4.i386.rpm
I timbri: tuxpaint-stamps-2005.11.25-1.noarch.rpm
Consiglio anche di provare l’opzionale tuxpaint-config-0.0.6-1.i386.rpm, una semplice GUI per la configurazione di Tux Paint.