Sincronizziamo con Unison

Unison logoSe vi trovate nella necessità di sincronizzare delle cartelle di due pc, tipicamente un portatile e un dekstop, in modo da avere sempre, su entrambi, la versione aggiornata dei file contenuti, allora vi può essre utile Unison. Unison è una piccola applicazione gnome che esegue il confronto tra una cartella locale ed un’altra, tipicamente remota e riconosce automaticamente la direzione della sincronizzazione, lasciando comunque all’utente la decisione finale su cosa e come sincronizzare.
Per funzionare è necessario che Unison sia installato sulla macchina locale e sulla macchina remota.

Sommario delle caratteristiche:

  • Diverse configurazioni possono essere memorizzate nei profili.
  • Accesso alla directory remota via SSH, RSH, Socket o directory locale(!)
  • Diversi metodi per la risoluzione dei conflitti e visualizzazione delle differenze in caso di file di testo.

Limitazioni:

  • Non è possibile eliminare un profilo dalla GUI, è necessario editare il file di configurazione.
  • La procedura di creazione dei profili è poco intuitiva.

Un pensiero su “Sincronizziamo con Unison

  1. Io lo uso, e’ molto comodo.

    Io lo uso per sincronizzare un hard disk esterno usb chi mi serve come backup dell’hard disk sul computer.

    Giudizio positivo.

I commenti sono chiusi.