Un nuovo virus, anzi un worm, sta colpendo i sistemi Windows di tutto il mondo. Conficker, questo il suo nome, avrebbe già infettato 9 milioni di computer.
A volte mi dimentico perché preferisco Linux.
Un nuovo virus, anzi un worm, sta colpendo i sistemi Windows di tutto il mondo. Conficker, questo il suo nome, avrebbe già infettato 9 milioni di computer.
A volte mi dimentico perché preferisco Linux.
Sì, è vero, succede anche a me… 🙂
Si, hai ragione…. questo è uno dei tanti vantaggi di GNU/Linux…..
nell’azienda pubblica dove lavoro io conficker ha fatto una strage e a me tocca disinfettare…
La storia dei virus purtroppo in futuro la sentiremo anche per i sistemi Linux , anche se alla fine è sempre l`user che clicca un documento su Windows, o fa un make install senza sapere cosa fa!
Mi permetto di postare un link deludente … http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Linux_computer_viruses
@rino
Quella pagina su Wikipedia sembra scritta da qualche produttore di antivirus, per giustificare l’esistenza degli antivirus per Linux.
E’ chiaro che Linux non è esente da bug che possono essere sfruttati per realizzare worm o virus, ma veri virus per Linux di fatto ancora non esistono. Certo, se Linux fosse diffuso quanto windows qualche problema in più ci sarebbe, ma ci sono delle ragioni intrinseche alla mancanza di virus per Linux, riassunte in questo paragrafo tratto da http://librenix.com/?inode=21 :