Ogni giorno di più Wikipedia sta diventando la mia fonte di informazioni preferita. Lo sanno bene i colleghi ai quali rispondo spesso con «Hai visto su Wikipedia?». Prima di usare il sacro Google, una ricerca su Wikipedia può riservare gradite sorprese. La versione in lingua italiana ha quasi 200.000 voci, la versione in inglese oltre 1.300.000, molto probabilmente quello che cercate è già scritto lì. Se poi trovate degli errori, delle inesattezze, potete correggere voi il testo dell’articolo e subito tutti usufruiranno della votra modifica. Se poi ve la sentite potete migliorare le voci esistenti o crearne di nuove.
Con Wikipedia potete liberare gli scaffali dalle vostre enciclopedie su carta e le varie Treccani e simili, che appena acquistate sono già vecchie.