Sabato 8 settembre ci sarà il V-Day:
L’8 settembre sarà il giorno del Vaffanculo day, o V-Day. Una via di mezzo tra il D-Day dello sbarco in Normandia e V come Vendetta. Si terrà sabato otto settembre nelle piazze d’Italia, per ricordare che dal 1943 non è cambiato niente. Ieri il re in fuga e la Nazione allo sbando, oggi politici blindati nei palazzi immersi in problemi “culturali”. Il V-Day sarà un giorno di informazione e di partecipazione popolare.
Beppe Grillo
Grande Malex ! Putroppo in Italia quel poco di informazione vera la fa un comico.
Speriamo di essere in tanti !
“V-Day e Beppe Grillo: ecco perché sono perplesso”
L’opinione di Hugo Fast su http://www.kondoria.it
Fedele al suo impegno di voler andare sempre oltre l’oltre, di guardare anche dove non si deve, Kondoria – rivista telematica nichilista pubblica un lungo articolo di Hugo Fast in merito alle perplessita’ che suscita l’operazione V-Day di http://www.beppegrillo.it.
L’iniziativa politico-satirica del comico e pensatore genovese sara’ sufficiente a rilanciare la partecipazione democratica dal basso, o piuttosto in questa maniera si alimentano pericolosi fuochi di qualunquismo e anti-politica che rischiano di lasciarci con un vuoto maggiore di quello attuale?
Nell’articolo l’analisi disincantata delle possibili risposte a questi interrogativi.
Ben venga un’opinione differente, fortunatamente sui blog possiamo dire ancora quello che pensiamo.
Io però sarei cauto nello screditare questo movimento, tacciandolo di populismo, qualunquismo.
Tanta gente si è recata appositamente nelle piazze delle città vicine per poter firmare. A mio modo di vedere
questa è partecipazione politica, non anti-politica.
Non si tratta di annientare la classe politica ma di eliminarne gli aspetti vergognosi e indegni che in altre democrazie
non sono tollerati. I problemi del nostro paese sono tanti e di difficile soluzione come riportato nell’articolo di Hugo Fast,
ma come possiamo confidare che una classe politica accondiscendente e tollerante con corrotti e condannati
sia adatta a risolvere questi problemi ?
Se questo movimento sarà animato solo da qualunquismo, morirà presto a causa della sua stessa natura.
Personalmente sono più preoccupato per la libertà di informazione. Televisioni e giornali sono fortemente manipolati,
l’unico canale veramente libero è il web e temo che prima o poi la politica tenterà di “regolamentare” anche questo,
…magari per evitare che si verifichi un’altro fastidioso v-day.
Beppe Grillo a volte scivola nel qualunquismo, ma di solito le sue campagne sono molto valide e ben motivate. La proposta di legge che ha formulato è una di queste. E ieri ho firmato con piacere.