Nokia 770

Il Nokia 770 è l’oggetto che ho sempre desiderato: un piccolo aggeggio tascabile con cui navigare in Internet, leggere la posta, chattare con collegamento wi-fi. La cosa più increbibile è che ci gira Linux. 🙂
Voci dicono che verrà commercializzato a 350 dollari, chissà quanto costerà in Italia. 😦

2 pensieri su “Nokia 770

  1. A pensarci bene non è poi così incredibile dal punto di vista tecnico: Linux ha dimostrato di poter adattarsi con facilità ad apparecchiature e situazioni diversissime tra loro. La novità, forse, è che Linux sta diventando sinonimo di qualità. Un sistema operativo basato su Linux è un punto di forza anche per il marketing.
    Unico dubbio: se Linux è sotto GPL (se non vado errato) lo sarà anche il sistema di Nokia come prevede la licenza? E se sì, renderanno disponibili i sorgenti?

I commenti sono chiusi.