Grazie a Linux la Renault vince ancora nel campionato di Formula 1. A quanto pare Linux è usato sia per le simulazioni aerodinamiche che per la telemetria durante la gara. La scelta non è stata dettata da ragioni economiche ma per la superiorità del sistema e per l’affidabilità: We have had no issues with Linux at all, ha detto il portavoce della Renault.
Ho sentito dire che i problemi che affliggono la ferrari in questi ultimi tempi sono determinati dall’installazione del service pack 2 di windows XP. E dal fatto che la EA Sports non ha ancora messo in commercio il nuovo simulatore F1 GT 2005, con cui Shumy e Barichello si allenano.