Ho installato Fedora Core 3 sul pc di casa. In verità l’installazione non è andata liscia come speravo. Ho effettuato un upgrade da Fedora Core 2 ma al termine il pc non eseguiva più il boot, appariva la scritta GRUB e poi null’altro. Ho il sospetto che l’installazione di FC3 abbia aggiornato il MBR dell’altro disco, dove giace una vecchia e inutilizzatata RedHat Linux 9. Non avevo tempo di indagare per cui, dopo un tentativo fallito con grub-install dopo un boot da cd in modalità rescue, ho optato per l’installazione da zero. Per fortuna la partizione /home sta in una partizione separata per cui non ho perso ne tempo ne dati.
Non avendo ancora letto le Release Notes ufficiali, queste sono le mie priome impressioni.
Certamente Evolution 2.0 è una novità interessante. Ho subito notato il filtro antispam e la possibilità di creare calendari e rubriche remote. Anche il nuovo look è più accativante.
Finalmente i dispositivi USB del tipo mass storage vengono montati automaticamente.
Firefox è diventato il browser di default, anzi, per default mozilla non viene più installato.
Altri particolari nelle prossime puntate.